
Vintage vs Fast Fashion
Fast fashion: il lato oscuro della moda veloce
La moda fast fashion ha reso gli abiti più economici e accessibili, ma a un costo ambientale e sociale altissimo. Ogni anno, oltre 92 milioni di tonnellate di rifiuti tessili vengono prodotti dall’industria della moda, e la maggior parte di questi vestiti ha una vita media inferiore a un anno.
I principali problemi della fast fashion:
👚 Sovrapproduzione – Viene creato un numero esorbitante di capi che spesso rimangono invenduti.
💦 Spreco di risorse – La produzione tessile è una delle industrie più inquinanti al mondo.
🗑 Moda usa e getta – I capi di fast fashion sono progettati per durare poco, incentivando il consumo compulsivo.
Perché il vintage e l’upcycling sono un’alternativa migliore?
🔹 Qualità superiore – I capi vintage sono spesso realizzati con tessuti e tecniche più resistenti.
🔹 Moda senza tempo – Il vintage non segue le tendenze, ma rimane sempre iconico.
🔹 Sostenibilità reale – Acquistare vintage o upcycled riduce la domanda di nuova produzione, abbattendo l’impatto ambientale.
AATACAMA: il vintage che rinasce
Noi di AATACAMA non ci limitiamo a proporre abiti vintage: li reinventiamo con un tocco contemporaneo, rendendoli attuali, versatili e sempre unici.
📢 Scopri la nostra filosofia di moda sostenibile!